Serafino Malaguarnera
  • Accueil
  • Chi sono
  • Attività
  • Le pubblicazioni
  • Contatti
  • Video
  • Links
  • Homepage /
  • Pages cachées /
  • Lettera A

Lettera A

A B C D E F G H I J K L
M N O P Q R S T U V W Z


 

Abiotrofia

L'abiotrofia è un processo degenerativo che colpisce le cellule viventi, in particolare quelle del sistema nervoso centrale.

 

Abulia

L'abulia è una diminuzione della volontà che provoca un'impotenza ad agire.

 

Abreazione

Il neologismo tedesco "abreagieren"  è stato introdotto da J. Breuer e S. Freud nel 1893 quando s'interessarono agli studi sull'isteria. In psicanalisi, il termine "abreazione"  indica la scarica emozionale, espressa attraverso le parole, permettendo la liberazione di un affetto legato fino ad allora ai ricordi di un trauma represso. Questa scarica annullerebbe gli effetti patogeni dell'affetto rinchiuso nei ricordi. In un primo tempo, Freud sosteneva che l'abreazione, obiettivo del metodo catartico, aveva in si un valore terapeutico indipendentemente dal prendere coscienza del significato dell'affetto liberato.  In seguito, Freud sostiene la necessità di prendere coscienza delle rappresentazioni represse affinché ci siano degli effetti terapeutici. Inventa il metodo psicanalitico che introduce le condizioni grazia alle quali il paziente possa giungervi. Freud abbandona così il metodo catartico, mentre il concetto di abreazione è conservato.

 

Ansia

È un affetto penoso associato ad una attitudine di attesa verso un evento imprevisto e vissuto come un pericolo.

 

Arminda Aberastury 

Arminda Aberastury (1910 -1972, è una psicanalista argentina considerata come una pioniera del movimento psicanalitico argentino. Ispirandosi a M. Klein e  Sophie Morgenstern, ha sviluppato la psicanalisi dei bambini e ha formato una generazione di analisti di bambini.

Aggiungi un commento

Visualizzare
 

Pagine

  • Psicoterapia individuale
  • Terapia di Coppia
  • Studio Anderlecht
  • Studio Ixelles
  • Le pubblicazioni
  • Dizionario di Psicologia e Psi
  • Il mio bambino è iperattivo o

Newsletter

Studio

‹ ›

Facebook